Cheilite Angolare (Angular cheilitis) è l'infiammazione di uno o entrambi gli angoli della bocca. Spesso gli angoli sono rossi, con lesioni cutanee e croste; può anche essere pruriginosa o dolorosa.
La cheilite angolare è abbastanza comune: si stima che colpisca lo 0,7 % della popolazione. Si verifica più spesso nelle persone tra i 30 e i 60 anni ed è relativamente frequente anche nei bambini.
Può essere causata da infezione o irritazione. Le infezioni includono funghi e batteri. Nei paesi in via di sviluppo, la causa può essere la carenza di ferro e di vitamine.
○ Trattamento – Farmaci da banco Applicare un unguento antibiotico da banco sulle lesioni due volte al giorno per diversi giorni. L'eczema ricorrente sulle labbra può essere la causa principale delle labbra screpolate; in tal caso, il trattamento simultaneo dell’eczema può prevenirne le recidive. Nei paesi sviluppati, la malnutrizione è raramente la causa. #Polysporin #Bacitracin
Angular cheilitis is inflammation of one or both corners of the mouth. Often the corners are red with skin breakdown and crusting. It can also be itchy or painful. The condition can last for days to years. Angular cheilitis is a type of cheilitis (inflammation of the lips).
☆ AI Dermatology — Free Service Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.
La causa principale è l'eczema cronico e l'infezione delle labbra. La malnutrizione non è solitamente la causa.
Si tratta di un caso relativamente lieve di Cheilite Angolare (Angular cheilitis) che coinvolge la pelle del viso di una persona giovane; l’area interessata si trova all’interno dell’ovale nero.
Una fessura che si estende all'angolo della bocca, accompagnata da arrossamento.
La malattia può manifestarsi da sola o come parte di alcuni problemi di salute più ampi (come l’anemia dovuta a bassi livelli di vitamina B12 o ferro) o di infezioni locali (come l’herpes e la candidosi orale). La cheilite può anche verificarsi come reazione a sostanze irritanti o allergeniche, oppure può essere indotta dalla luce solare (actinic cheilitis) o da alcuni farmaci, in particolare i retinoidi. Sono state segnalate diverse forme di cheilite (angular, contact (allergic and irritant), actinic, glandular, granulomatous, exfoliative e plasma‑cell cheilitis). The disease may appear as an isolated condition or as part of certain systemic diseases/conditions (such as anemia due to vitamin B12 or iron deficiency) or local infections (e.g., herpes and oral candidiasis). Cheilitis can also be a symptom of a contact reaction to an irritant or allergen, or may be provoked by sun exposure (actinic cheilitis) or drug intake, especially retinoids. Generally, the forms most commonly reported in the literature are angular, contact (allergic and irritant), actinic, glandular, granulomatous, exfoliative and plasma cell cheilitis.
La cheilite angolare è abbastanza comune: si stima che colpisca lo 0,7 % della popolazione. Si verifica più spesso nelle persone tra i 30 e i 60 anni ed è relativamente frequente anche nei bambini.
Può essere causata da infezione o irritazione. Le infezioni includono funghi e batteri. Nei paesi in via di sviluppo, la causa può essere la carenza di ferro e di vitamine.
○ Trattamento – Farmaci da banco
Applicare un unguento antibiotico da banco sulle lesioni due volte al giorno per diversi giorni. L'eczema ricorrente sulle labbra può essere la causa principale delle labbra screpolate; in tal caso, il trattamento simultaneo dell’eczema può prevenirne le recidive. Nei paesi sviluppati, la malnutrizione è raramente la causa.
#Polysporin
#Bacitracin